News
Inaugurata la 7ª edizione della Fiera Promo Autunno.
 
    
    
Pubblicato il 20 Ottobre 2025
La grande vetrina del Nord Sardegna dedicata all’impresa e all’innovazione.
L’inaugurazione ufficiale il 17 ottobre 2025.
Si è tenuta venerdì 17 ottobre 2025 la cerimonia di inaugurazione della Settima Edizione della Fiera Promo Autunno, presso gli spazi di Promocamera a Predda Niedda (Sassari). La manifestazione, ideata e organizzata da Pubblicover, è uno degli appuntamenti economici e promozionali più importanti della Sardegna settentrionale, capace di riunire imprese, enti e professionisti in una cornice dedicata al commercio, alla cultura e all’innovazione.
Il taglio del nastro ha segnato l’avvio ufficiale della quattro giorni di eventi, incontri e spettacoli, alla presenza di un pubblico numeroso e di molte autorità civili e militari.
La Fanfara della Brigata Sassari apre la cerimonia.
L’inaugurazione è stata impreziosita dall’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata “Sassari”, che ha accompagnato il momento solenne con l’inno Dimonios, simbolo di identità e orgoglio per l’Isola. Un momento di grande partecipazione, salutato con entusiasmo dal pubblico, che ha voluto rendere omaggio ai militari presenti e alla tradizione della Brigata.
L’apertura si è distinta anche per una coreografia scenografica, con due operatori che si sono calati dall’alto per un taglio del nastro di forte impatto, a testimoniare la creatività e la cura dei dettagli che contraddistinguono l’organizzazione della fiera.
Jessica Cardinali madrina dell’edizione 2025.
La modella e influencer Jessica Cardinali è stata la madrina ufficiale della Fiera Promo Autunno 2025. La sua presenza ha portato fascino e visibilità alla manifestazione, confermando l’attenzione verso il mondo della comunicazione e dei social media.
«Per me è un onore essere qui, ho visto nascere e crescere questa manifestazione e qui mi sento a casa», ha dichiarato la madrina, accolta dal calore del pubblico e dagli organizzatori.
Autorità, istituzioni e organizzatori.
Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte Claudio Rotunno, ideatore e organizzatore della Fiera, Francesco Carboni, presidente di Promocamera, e Pietro Esposito, segretario generale della Camera di Commercio di Sassari. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni locali, delle associazioni di categoria e del mondo produttivo, che hanno sottolineato il valore della fiera come motore di sviluppo per l’intero territorio.
Gli interventi hanno messo in evidenza come Promo Autunno sia ormai un punto di riferimento per le imprese sarde, un luogo dove si incontrano esperienze, innovazioni e nuove opportunità di collaborazione.
Quattro giorni di esposizioni, incontri e spettacoli.
La Fiera Promo Autunno 2025 si svolge dal 17 al 20 ottobre, con una formula rinnovata e spazi espositivi ampliati. Su una superficie di oltre 8.000 metri quadrati sono presenti circa 300 stand, dedicati ai più diversi settori: industria, artigianato, arredo e design, agroalimentare, motori, turismo, edilizia, energia, tecnologia e benessere.
L’obiettivo è offrire ai visitatori una panoramica completa sull’offerta produttiva della Sardegna, con la possibilità di conoscere aziende, provare prodotti e partecipare ad attività esperienziali.
Talk, workshop e convegni tematici.
Non solo esposizione, ma anche confronto e formazione: il programma prevede talk, workshop e convegni dedicati ai temi della transizione digitale, della sostenibilità ambientale e dell’innovazione nelle imprese turistiche. All’interno dello Spazio Camera si tengono seminari rivolti a imprenditori, startup e operatori economici per condividere buone pratiche e strategie di crescita.
Intrattenimento, moda e showcooking.
Accanto alle aree business, Promo Autunno propone momenti di spettacolo e intrattenimento: sfilate di moda, showcooking, presentazioni di prodotti tipici e attività pensate per il grande pubblico. Gli eventi si susseguono per tutta la durata della fiera, trasformando gli spazi di Promocamera in un vivace palcoscenico dove convivono tradizione, creatività e innovazione.
Un evento aperto a tutti.
L’ingresso alla fiera è gratuito e sono attive navette gratuite da Sassari verso l’area espositiva, per favorire la partecipazione del pubblico e ridurre l’impatto ambientale del traffico. La manifestazione si rivolge non solo agli operatori economici, ma anche a famiglie e visitatori curiosi di scoprire le eccellenze del territorio.
Allestimenti sostenibili a cura di Pubblicover.
Anche per questa edizione, gli allestimenti portano la firma di Pubblicover, che ha curato ogni dettaglio degli spazi espositivi con particolare attenzione all’uso di materiali riutilizzabili e a soluzioni sostenibili. La scelta di un design moderno e funzionale rispecchia l’anima della fiera: valorizzare le imprese locali e promuovere una cultura dell’innovazione rispettosa dell’ambiente.
Uno sguardo al futuro.
Con oltre sette anni di successi, Promo Autunno si conferma una manifestazione capace di crescere ed evolversi, adattandosi alle sfide del mercato e alle esigenze delle imprese. La fiera guarda già al futuro con nuovi progetti e idee per le prossime edizioni, continuando a essere un punto di riferimento per la promozione economica del Nord Sardegna.